È stata da poco rilasciata una nuova versione di Nextcloud, il noto software per il cloud storage self-hosted.
Cosa introduce questa nuova versione di Nextcloud?
Non scoverete grossi stravolgimenti dell’interfaccia grafica, ma l’aggiornamento è estremamente degno di nota per le numerose correzioni di bug e i miglioramenti generali a tutto tondo.
Ecco di seguito le maggiori novità.
Funzionalità di collaborazione
- Nextcloud Talk, un servizio di videoconferenza privato, integrato nel software di Nextcloud
- Comunicazione in real-time e asincrona, con notifiche push, chiamate e chat da web o da app
- Integrazione nel flusso di lavoro aziendale con gli inviti del calendario e le chiamate direttamente dai file di Nextcloud
- Condivisione dello schermo o delle note con i partecipanti e possibilità di moderazione
- Chiamate crittografate peer-to-peer, end-to-end al 100%
- Autocompletamento dei nomi utente nei commenti e notifiche agli utenti menzionati
- Supporto per la programmazione free/busy in applicazioni come Thunderbird Lightning
- Visualizzazione di inviti di riunioni nel calendario
Crittografia end-to-end
- Possibilità di crittografia dei dati a livello di cartella piuttosto di tutto-o-niente
- Non richiede agli utenti di ricordare la password
- Non richiede il re-upload dei dati dopo la condivisione
- Funzionalità di chiave di recupero offline per l’amministratore
- Può essere combinata con la funzionalità di File Access Control
- Protegge dai furti di identità con la funzionalità Cryptographic Identity Protection
Interfaccia utente
- Nuova selezione dei files
- Nuova modalità facilitata di copia e spostamento
- Supporto alle alte risoluzioni dello schermo
- Menu di amministrazione integrato in una lista
- Nessun limite all’upload di file tramite l’interfaccia web
- Quota dell’utente nella barra laterale
- Le condivisioni social ora hanno un’anteprima
- Migliorata la gestione dei temi
Performance
- Ridotto il tempo di caricamento delle pagine, ricerca fino al 50% più veloce
- LDAP più veloce del 80% e fino a 10 volte più veloce lo storage esterno
- Le prestazioni di crittografia lato server sono state ampiamente migliorate
Altro
- Supporto a PHP 7.2
- Supporto a PostgreSQL 10
Per ulteriori informazioni sulle novità cliccate qui.
Nextcloud Talk
Oltre a tutte le novità scritte qui sopra voglio aggiungere che è stata resa disponibile sul Play Store l’applicazione, ovvero Nextcloud Talk.
Cos’è? È la nuova applicazione di instant messaging che utilizza il vostro server di Nextcloud.
Di seguito le funzioni principali:
- Audio e video chiamate, uno a uno o di gruppo
- Chat di gruppo
- Integrazione con Nextcloud
- Chiamate e chat crittografate
Vi lascio i badge per il download dai vari store.
Articolo pubblicato il 09/03/2018